Cacucci Editore (Books and Journals)
560 results for Cacucci Editore (Books and Journals)
-
The EuroAtlantic Union Review From Nbr. 0-2014, January 2014 to Nbr. 1-2014, July 2014 Cacucci Editore, 2014
-
Parallele e convergenti. L’Unione europea tra costituzione e potenza civile by: Cacucci Editore, 2013
-
Il modello sociale europeo by: Cacucci Editore, 2013
-
Diritto di asilo e nuove esigenze di protezione internazionale nell’Unione europea by: Cacucci Editore, 2012
-
Il ricongiungimento familiare nell’ordinamento Europeo. Tra integrazione del mercato e tutela dei diritti fondamentali by: Cacucci Editore, 2012
-
Integrazione e politiche di vicinato. Nuovi diritti e nuove economie by: Cacucci Editore, 2012
-
Culture economiche e scelte politiche nella costruzione europea by: Cacucci Editore, 2010
-
L'evoluzione dei sistemi giurisdizionali regionali ed influenze comunitarie by: Cacucci Editore, 2010
-
Governo dell’economia e diritti fondamentali nell’Unione Europea by: Cacucci Editore, 2010
-
L'Europa e i diritti dei bambini by: Cacucci Editore, 2009
-
Studi sulla integrazione europea From Nbr. 1-2006, January 2006 to Nbr. 2-2014, September 2014 Cacucci Editore, 2009
-
Integrazione europea ed integrazioni latino-americane e caraibiche: modelli e rapporti by: Cacucci Editore, 2009
-
Istituzioni di Diritto dell’Unione Europea by: Cacucci Editore, 2008
-
Storia dell’Unione Monetaria Europea by: Cacucci Editore, 2007
-
UE e PECO: Impatto ambientale dell’allargamento by: Cacucci Editore, 2004
- Hate speech e negazionismo tra restrizioni alla libertà d'espressione e abuso del diritto
- Il principio dell'effetto utile e la tutela dei diritti nella giurisprudenza dell'Unione
- Atti delegati e il sottile crinale tra forma e materia nella sistematica delle fonti europee. Osservazioni sulla sentenza C-427/12 del 18 marzo 2014
- Antonio Tizzano (a cura di), Trattati dell'Unione europea, Milano, Giuffrè, 2014, II ed
- Jean-Claude Piris, The Future of Europe: Towards a Two-speed EU?, Cambridge, Cambridge University Press, 2012
- Giovanna Adinolfi, Michele Vellano (a cura di), La crisi del debito sovrano degli Stati dell'area Euro. Profili giuridici, Torino, Giappichelli, 2013
- La cooperazione giudiziaria europea e il principio fondamentale di tutela della dignità umana
- Pluralismo sindacale multilivello nella crisi. Gli orizzonti della Carta sociale europea
- ADR e diritto di accesso alla giustizia: il difficile raccordo tra modello europeo e modello italiano di mediaconciliazione obbligatoria
- L'economia sociale di mercato nell'Unione europea
- Il delicato bilanciamento di valori fra diritti fondamentali, libertà di circolazione e principi generali dell'ordinamento dell'Unione nella disciplina europea delle 'comunicazioni commerciali
- La democrazia rappresentativa nelle forme e nei limiti delle Costituzioni europee
- The Voluntary Assignment of Receivables in Private International Law
- La complessa vicenda dei diritti sociali fondamentali nell'Unione europea
- Towards a European Party System
- Sui rapporti tra NU e organizzazioni regionali per il mantenimento della pace in Africa
- The EuroAtlantic Union Review
- Dalla golden share al golden power: il cambio di paradigma europeo nell'intervento dello Stato sull'economia
- The Need for a Social Market Economy
- La strategia commerciale dell'Unione europea tra regionalismo economico e multilateralismo: quale ruolo per gli accordi di libero scambio di nuova generazione?
- A Stable Economic System for Europe
- Rapid Alert Systems as Mechanisms of Mutual Administrative Assistance
-
Social Market Economy and the Future of European Unification
Europe and the world are now facing one another with two opposing visions containing a series of forces and ideas. A first perspective asserted itself in the last part of the XX century and resulted in globalisation, radical liberism (market without institutions) and relativism. A second perspective is appearing now as a convergence of new ideals, and includes a new humanism, a Social Market...
- I Protocolli n. 15 e 16 alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo
-
The Social Market Economy. Incipiency and Topicality of an Economic and Social Policy for a European Community
This contribution on the economic reconstruction of post-war West Germany traces the development of ideas about economic and socio-political publicity, and their gradual absorption by mainstream politicians, officials and the general public during the period of transition between 1945 and 1949. In those years, several German think tanks, political parties and individuals gave impulse to and then...
- Legge anticorruzione e attuazione degli obblighi europei: l'ennesima occasione mancata?
-
Social Market Economy and the European Union. Ordnungspolitik during the Crisis
Although the notion Ordnungspolitik still remains foreign to many Europeans, it could be seen as a leitmotiv of Social Market Economy. The history of European integration has not followed Röpke’s ideal of "bottom-up integration", of liberalism and charity that begins "at home". However, European integration has to some extent been successful in terms of Ordnungspolitik. This is mainly thanks to...
- La vicenda degli abogados e l'incerto confine tra abuso del diritto e legittimo qualification shopping con riferimento alla direttiva 98/5/CE
-
The Social Market Economy - Assembled in Germany, Not Made in Germany!
While the concept of the Social Market Economy has a "Made in Germany" image, "Assembled in Germany" is more correct. A "made in" claim requires that a particular product and all of its components originate from the country. This is not true for the Social Market Economy. Instead, Social Market Economics is a utility model that has incorporated lessons from both international economic history and
- Sara De Vido, Il contrasto del finanziamento al terrorismo internazionale. Profili di diritto internazionale e dell'Unione europea, Padova, Cedam, 2012 (I. Ingravallo)