2008/26/EC: Commission Decision of 13 November 2007 adopting, pursuant to Council Directive 92/43/EEC, the list of sites of Community importance for the Pannonian biogeographical region (notified under document number C(2007) 5404)
Published date | 15 January 2008 |
Date of Signature | 14 March 2008 |
Subject Matter | Environment,Approximation of laws |
Official Gazette Publication | Official Journal of the European Union, L 12, 15 January 2008 |
15.1.2008 | IT | Gazzetta ufficiale dell’Unione europea | L 12/678 |
DECISIONE DELLA COMMISSIONE
del 13 novembre 2007
che stabilisce, ai sensi della direttiva 92/43/CEE del Consiglio, l’elenco di siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica pannonica
[notificata con il numero C(2007) 5404]
(2008/26/CE)
LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,
visto il trattato che istituisce la Comunità europea,
vista la direttiva 92/43/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche (1), in particolare l’articolo 4, paragrafo 2, terzo comma,
considerando quanto segue:
(1) | La regione biogeografica pannonica, di cui all’articolo 1, lettera c), punto iii), della direttiva 92/43/CEE, comprende alcune parti del territorio della Repubblica ceca, della Slovacchia e della Romania nonché il territorio dell’Ungheria, secondo quanto specificato nella mappa biogeografica approvata dal comitato Habitat (istituito in virtù dell’articolo 20 della direttiva) il 20 aprile 2005. |
(2) | La presente decisione non riguarda il territorio della Romania, che ha aderito all’Unione europea nel 2007. Tale Stato ha iniziato a trasmettere alla Commissione proposte di siti dopo la sua adesione. La Commissione, pertanto, non ha ancora potuto inserire le informazioni fornite dalla Romania nel presente elenco provvisorio di siti di importanza comunitaria ai sensi della direttiva 92/43/CEE. |
(3) | Nell’ambito di un processo avviato già dal 1995 occorre inoltre proseguire nell’effettiva istituzione della rete Natura 2000, che riveste un ruolo fondamentale nella tutela della biodiversità nella Comunità. |
(4) | Per la regione biogeografica pannonica, in virtù dell’articolo 4, paragrafo 1, della direttiva 92/43/CEE, elenchi di siti proposti quali siti di importanza comunitaria ai sensi dell’articolo 1 della succitata direttiva sono stati trasmessi alla Commissione, tra maggio 2004 e settembre 2006, dalla Repubblica ceca, dall’Ungheria e dalla Slovacchia. |
(5) | Gli elenchi dei siti proposti sono stati corredati di informazioni su ciascun sito, fornite nel formato fissato dalla decisione 97/266/CE della Commissione, del 18 dicembre 1996, concernente un formulario informativo sui siti proposti per l’inserimento nella rete Natura 2000 (2). |
(6) | Dette informazioni comprendono la mappa del sito nella più recente versione esistente, trasmessa dallo Stato membro interessato, la denominazione, l’ubicazione e l’estensione del sito, nonché i dati risultanti dall’applicazione dei criteri di cui all’allegato III della direttiva 92/43/CEE. |
(7) | Sulla base dell’elenco proposto redatto dalla Commissione con l’accordo di ciascuno degli Stati membri interessati, che identifica anche i siti che ospitano tipi di habitat naturali prioritari o specie prioritarie, deve essere adottato un elenco di siti selezionati quali siti di importanza comunitaria. |
(8) | Grazie alla sorveglianza realizzata a norma dell’articolo 11 della direttiva 92/43/CEE, le conoscenze sulla presenza e sulla distribuzione dei tipi di habitat naturali e delle specie sono in continua evoluzione. La valutazione e la selezione dei siti a livello comunitario sono state quindi effettuate utilizzando i migliori dati attualmente disponibili. |
(9) | Alcuni Stati membri, tuttavia, non hanno proposto siti sufficienti per soddisfare i requisiti di cui alla direttiva 92/43/CEE relativamente a taluni tipi di habitat e a talune specie. Non si può pertanto considerare la rete completa con riguardo a tali specie e tipi di habitat. Tuttavia, tenuto conto del periodo di tempo necessario per ricevere le informazioni e per raggiungere un accordo con gli Stati membri, è necessario adottare un elenco provvisorio di siti, che dovrà essere riveduto conformemente all’articolo 4 della direttiva 92/43/CEE. |
(10) | Poiché le conoscenze sulla presenza e sulla distribuzione di alcuni tipi di habitat naturali di cui all’allegato I e di alcune specie di cui all’allegato II della direttiva 92/43/CEE continuano ad essere incomplete, non si può stabilire se la rete sia completa o incompleta relativamente a tali habitat e specie. L’elenco provvisorio deve essere riveduto, se necessario, in conformità delle disposizioni dell’articolo 4 della direttiva 92/43/CEE. |
(11) | Le misure di cui alla presente decisione sono conformi al parere del comitato Habitat, |
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
L’elenco provvisorio di siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica pannonica ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 2, terzo comma, della direttiva 92/43/CEE figura nell’allegato della presente decisione.
Articolo 2
Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione.
Fatto a Bruxelles, il 13 novembre 2007.
Per la Commissione
Stavros DIMAS
Membro della Commissione
(1) GU L 206 del 22.7.1992, pag. 7. Direttiva modificata da ultimo dalla direttiva 2006/105/CE (GU L 363 del 20.12.2006, pag. 368).
(2) GU L 107 del 24.4.1997, pag. 1.
ALLEGATO
Elenco provvisorio di siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica pannonica
Ciascun sito di importanza comunitaria (SIC) è identificato dalle informazioni fornite nel formulario Natura 2000, comprendenti la mappa corrispondente, trasmesse dalle autorità nazionali competenti conformemente all'articolo 4, paragrafo 1, secondo comma.
La tabella in appresso riporta le seguenti informazioni:
A | : | codice del SIC, composto da nove caratteri, di cui i primi due rappresentano il codice ISO dello Stato membro; |
B | : | denominazione del SIC; |
C | : | * = presenza nel SIC di almeno un tipo di habitat naturale e/o specie prioritari ai sensi dell'articolo 1 della direttiva 92/43/CEE; |
D | : | superficie del SIC in ettari o lunghezza in km; |
E | : | coordinate geografiche del SIC (latitudine e longitudine). |
Tutte le informazioni riportate nell'elenco comunitario in appresso si basano sui dati proposti, trasmessi e convalidati dalla Repubblica ceca, dall'Ungheria e dalla Slovacchia.
A | B | C | D | E | ||
Codice SIC | Denominazione del SIC | * | Superficiedel SIC (ha) | Lunghezza del SIC (km) | Coordinate geografiche del SIC | |
Longitudine | Latitudine | |||||
CZ0620024 | Váté písky | * | 63,432 | 0 | E 17 15 | N 48 55 |
CZ0620027 | Vracovská doubrava | 23,8011 | 0 | E 17 13 | N 48 57 | |
CZ0620031 | Slanisko Dobré Pole | * | 3,696 | 0 | E 16 31 | N 48 49 |
CZ0620037 | Sivický les | * | 236,5505 | 0 | E 16 46 | N 49 13 |
CZ0620048 | Skalky u Sedlece | * | 67,0327 | 0 | E 16 40 | N 48 46 |
CZ0620049 | Paví kopec | * | 2,5772 | 0 | E 16 41 | N 48 45 |
CZ0620051 | Šlapanické slepence | * | 8,3224 | 0 | E 16 43 | N 49 10 |
CZ0620055 | Vrbický hájek | * | 115,3909 | 0 | E 16 54 | N 48 54 |
CZ0620056 | Výrovické kopce | 10,6431 | 0 | E 16 7 | N 48 55 | |
CZ0620073 | Bzenecká střelnice | 28,7441 | 0 | E 17 16 | N 48 57 | |
CZ0620076 | Zřídla u Nesvačilky | * | 4,6784 | 0 | E 16 46 | N 49 4 |
CZ0620078 | Jezero | 9,5448 | 0 | E 17 10 | N 48 57 | |
CZ0620084 | Vranovická a Plačkův les | * | 293,507 | 0 | E 16 36 | N 48 56 |
CZ0620103 | Věteřovská vrchovina | * | 496,3278 | 0 | E 17 2 | N 49 1 |
CZ0620147 | Miroslavské kopce | * | 31,8564 | 0 | E 16 18 | N 48 55 |
CZ0620154 | Načeratický kopec | 130,551 | 0 | E 16 5 | N 48 49 | |
CZ0620158 | Rumunská bažantnice | * | 92,2 | E 16 41 | N 49 1 | |
CZ0620162 | Ječmeniště | * | 62,922 | 0 | E 16 8 | N 48 45 |
CZ0620169 | Ochůzky-Nedánov | * | 472,312 | 0 | E 16 50 | N 48 59 |
CZ0620177 | Kapánsko | * | 706,2934 | 0 | E 17 0 | N 48 52 |
CZ0620181 | Valtrovický luh | * | 66,921 | 0 | E 16 13 | N 48 47 |
CZ0620187 | Slanisko Novosedly | * | 2,085 | 0 | E 16 29 | N 48 50 |
CZ0622007 | Horky u Milotic | 18,8863 | 0 | E 17 8 | N 48 56 | |
CZ0622009 | Hovoranské louky | * | 10,9897 | 0 | E 16 58 | N 48 57 |
CZ0622017 | Louky pod Kumstátem | 3,6325 | 0 | E 16 55 | N 48 59 | |
CZ0622026 | Trkmanské louky | 19,0259 | 0 | E 16 50 | N 48 51 | |
CZ0622037 | Trkmanec-Rybníčky | 34,6728 | 0 | E 16 50 | N 48 51 | |
CZ0622167 | Žebětín | 1,4463 | 0 | E 16 26 | N 49 4 | |
CZ0622168 | Mušenice | 14,4484 | 0 | E 16 56 | N 49 7 | |
CZ0622169 | Na Kocourkách | 3,3872 | 0 | E 16 14 | N 48 59 | |
CZ0622181 | Červené stráně | * | 6,2238 | 0 | E 16 25 | N 49 4 |
CZ0622218 | Dunajovické kopce | * | 84,763 | 0 | E 16 33 | N 48 51 |
CZ0622219 | Zápověď u Karlína | 1,9734 | 0 | E 16 58 | N 48 58 | |
CZ0622220 | Bílá hora | 1,7868 | 0 | E 16 39 | N 49 11 | |
CZ0622221 | Štěpánovský lom | 1,0777 | 0 | E 16 19 | N 48 57 | |
CZ0622223 | U kapličky | 4,2317 | 0 | E 16 15 | N 48 57 | |
CZ0622224 | U Michálka | 1,0267 | 0 | E 16 21 | N 48 59 | |
CZ0623003 | Břeclav — kaple u nádraží | 0,0445 | 0 | E 16 53 | N 48 45 | |
CZ0623004 | Břežanka a Břežanský rybník | 20,419 | 0 | E 16 19 | N 48 52 | |
CZ0623010 | Hevlínské jezero | 9,373 | 0 | E 16 21 | N 48 45 | |
CZ0623011 | Tasovický lom | 11,0438 | 0 | E 16 9 | N 48 49 | |
CZ0623016 | Lednice — zámek | 0,8044 | 0 | E 16 48 | N 48 48 | |
CZ0623018 | Milotice — letiště | 26,9566 | 0 | E 17 7 | N 48 58 | |
CZ0623019 | Oleksovická mokřina | 44,42 | 0 | E 16 15 | N 48 55 | |
CZ0623021 | Písečný rybník | 43,7838 | 0 | E 17 9 | N 48 57 | |
CZ0623022 | Baštinský potok | 9,4398 | 0 | E 16 30 | N 48 50 | |
CZ0623025 | Slavkovský zámecký park a aleje | * | 21,2649 | 0 | E 16 51 | N 49 9 |
CZ0623026 | Studánkový vrch | 12,0783 | 0 | E 16 43 | N 48 47 | |
CZ0623027 | Šumické rybníky | 49,0887 | 0 | E 16 27 | N 48 58 | |
CZ0623030 | Vrbovecký rybník | 23,7939 | 0 | E 16 8 | N 48 47 | |
CZ0623031 | Vypálenky | 80,2804 | 0 | E 17 19 | N 48 58 | |
CZ0623032 | Židlochovický zámecký |
To continue reading
Request your trial