Council Regulation (EEC) No 3427/89 of 30 October 1989 amending Regulation (EEC) No 1408/71 on the application of social security schemes to employed persons, to self- employed persons and to members of their families moving within the Community and Regulation (EEC) No 574/72 laying down the procedure for implementing Regulation (EEC) No 1408/71

Published date16 November 1989
Official Gazette PublicationOfficial Journal of the European Communities, L 331, 16 November 1989

REGOLAMENTO (CEE) N. 3427/89 DEL CONSIGLIO del 30 ottobre 1989 che modifica il regolamento (CEE) n. 1408/71 relativo all' applicazione dei regimi di sicurezza sociale ai lavoratori subordinati, ai lavoratori autonomi e ai loro familiari che si spostano all' interno della Comunità e il regolamento (CEE) n. 574/72 che stabilisce le modalità d' applicazione del regolamento (CEE) n. 1408/71 -

Gazzetta ufficiale n. L 331 del 16/11/1989 pag. 0001 - 0005
edizione speciale finlandese: capitolo 5 tomo 4 pag. 0165
edizione speciale svedese/ capitolo 5 tomo 4 pag. 0165


*****

REGOLAMENTO (CEE) N. 3427/89 DEL CONSIGLIO

del 30 ottobre 1989

che modifica il regolamento (CEE) n. 1408/71 relativo all'applicazione dei regimi di sicurezza sociale ai lavoratori subordinati, ai lavoratori autonomi e ai loro familiari che si spostano all'interno della Comunità e il regolamento (CEE) n. 574/72 che stabilisce le modalità d'applicazione del regolamento (CEE) n. 1408/71

IL CONSIGLIO DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea, in particolare gli articoli 51 e 235,

vista la proposta della Commissione (1), presentata previa consultazione della commissione amministrativa per la sicurezza sociale dei lavoratori migranti,

visto il parere del Parlamento europeo (2),

visto il parere del Comitato economico e sociale (3),

considerando che, a norma dell'articolo 99 del regolamento n. 1408/71 (4), modificato da ultimo dal regolamento (CEE) n. 2332/89 (5), si deve procedere ad un nuovo esame del problema globale relativo al pagamento delle prestazioni familiari ai familiari che non risiedono nel territorio dello Stato competente, così da pervenire ad una soluzione uniforme per tutti gli Stati membri;

considerando che nella sentenza del 15 gennaio 1986 nella causa 41/84 (Pinna) la Corte di giustizia ha dichiarato nullo l'articolo 73, paragrafo 2 del regolamento (CEE) n. 1408/71, in quanto il criterio della residenza dei familiari del lavoratore migrante, assunto come base per determinare quale legislazione si applichi alle prestazioni familiari da versare a tale lavoratore, « non è tale da garantire la parità di trattamento prescritta dall'articolo 48 del trattato e non può quindi essere utilizzato nell'ambito del coordinamento delle legislazioni nazionali contemplato dall'articolo 51 del trattato al fine di promuovere la libera circolazione dei lavoratori nella Comunità, in conformità dell'articolo 48 »;

considerando che, di conseguenza, per l'erogazione delle prestazioni familiari, non si può più ricorrere al criterio della residenza dei familiari del lavoratore;

considerando invece che il criterio dell'occupazione di cui all'articolo 73, paragrafo 1 ed all'articolo 74, paragrafo 1 del regolamento n. 1408/71 garantisce la parità di trattamento tra tutti i lavoratori soggetti alla medesima legislazione; che la scelta di tale fattore di connessione si rivela adeguata per motivi di semplicità e di equità e ai fini della coerenza del regime previsto nel regolamento (CEE) n. 1408/71 che, in linea generale, per determinare la legislazione da applicare attribuisce la prealenza alla « lex loci laboris »;

considerando che si deve quindi applicare questa soluzione anche ai lavoratori soggetti alla legislazione francese; che è necessario modificare in tal senso i regolamenti (CEE) n. 1408/71 e (CEE) n. 574/72 (6), modificato da ultimo dal regolamento (CEE) n. 2332/89; che la mancanza di una soluzione uniforme ai termini dell'articolo 99 del regolamento (CEE) n. 1408/71, al momento dell'estensione del campo d'applicazione dei regolamenti (CEE) n. 1408/71 e (CEE) n. 574/72 ai lavoratori autonomi e ai loro familiari, non ha consentito di assicurare una simile estensione per gli articoli da 73 a 76 del regolamento (CEE) n. 1408/71; che si devono ora estendere le disposizioni ai lavoratori autonomi, adattando di conseguenza talune disposizioni del regolamento (CEE) n. 574/72,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Il regolamento (CEE) n. 1408/71 è modificato come segue:

1) Il capitolo 7 del titolo III è sostituito dal testo seguente:

« CAPITOLO 7

PRESTAZIONI FAMILIARI

Articolo 72

Totalizzazione dei periodi di assicurazione, di occupazione o di attività autonoma

L'istituzione competente di uno Stato membro la cui legislazione subordina l'acquisizione del diritto alle prestazioni al compimento di periodi di assicurazione, di occupazione o di attività autonoma...

To continue reading

Request your trial

Unlock full access with a free 7-day trial

Transform your legal research with vLex

  • Complete access to the largest collection of common law case law on one platform

  • Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues

  • Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options

  • Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions

  • Trusted by 2 million professionals including top global firms

  • Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

vLex

Unlock full access with a free 7-day trial

Transform your legal research with vLex

  • Complete access to the largest collection of common law case law on one platform

  • Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues

  • Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options

  • Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions

  • Trusted by 2 million professionals including top global firms

  • Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

vLex

Unlock full access with a free 7-day trial

Transform your legal research with vLex

  • Complete access to the largest collection of common law case law on one platform

  • Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues

  • Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options

  • Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions

  • Trusted by 2 million professionals including top global firms

  • Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

vLex

Unlock full access with a free 7-day trial

Transform your legal research with vLex

  • Complete access to the largest collection of common law case law on one platform

  • Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues

  • Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options

  • Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions

  • Trusted by 2 million professionals including top global firms

  • Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

vLex

Unlock full access with a free 7-day trial

Transform your legal research with vLex

  • Complete access to the largest collection of common law case law on one platform

  • Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues

  • Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options

  • Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions

  • Trusted by 2 million professionals including top global firms

  • Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

vLex

Unlock full access with a free 7-day trial

Transform your legal research with vLex

  • Complete access to the largest collection of common law case law on one platform

  • Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues

  • Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options

  • Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions

  • Trusted by 2 million professionals including top global firms

  • Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

vLex

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT