Tratti socio-culturali-religiosi ed integrazione economica in un'area Euro-Mediterranea allargata

AuthorGiorgio Fazio
Pages95-109
95
GIORGIO FAZIO*
TRATTI SOCIO-CULTURALI-RELIGIOSI
ED INTEGRAZIONE ECONOMICA
IN UN’AREA EURO-MEDITERRANEA ALLARGATA
1. Introduzione
Il ruolo delle istituzioni nel determinare lo sviluppo economico è un
tema ormai consolidato nella ricerca economica e sociale. Partendo dalle
politiche e le istituzioni pubbliche, l’interesse è stato successivamente e-
steso ai fattori socio-culturali e, più recentemente, alla religione. Nei pri-
mi contributi, il ruolo della religione viene concepito in termini di impat-
to sulla società, più che sul comportamento individuale. Ad esempio, in
uno dei primi contributi sul ruolo della religione in economia Weber
(1930) sostiene che la Riforma fu all’origine della rivoluzione culturale
che avrebbe portato alla rivoluzione industriale. Inoltre, progresso eco-
nomico e religiosità sarebbero legati da una relazione inversa: secondo
l’ipotesi della secolarizzazione, maggiore progresso indurrebbe minore
religiosità1.
Nella visione alternativa della “religione-mercato” il grado di religio-
sità di un paese dipende invece principalmente dal grado di “regolamen-
tazione” del settore-religione. In una società pluralista, la “concorrenza”
tra religioni indurrebbe maggiore partecipazione attiva al culto e fede re-
ligiosa. In una società dove il Governo impone una religione, da un lato
l’inefficienza del monopolista ha come conseguenza una minore parteci-
pazione religiosa, dall’altro i sussidi alla religione ufficiale (ad esempio,
attraverso l’istituzione di scuole religiose o il mantenimento di luoghi di
culto) agiscono in direzione opposta.
Negli studi più recenti, il ruolo della religione viene spesso concepito
nella sua dimensione culturale e con maggiore riferimento ai comporta-
menti individuali: la religione viene vista come un possibile determinante
di quelle caratteristiche individuali positive, che possono indurre prospe-
rità economica. In tal senso, il ruolo della religione sulla crescita viene
concepito in maniera indiretta attraverso l’impatto sulle istituzioni ritenu-
te importanti per la crescita. Barro e McCleary (2003), per esempio, la
religione alla stregua di un settore produttivo dove la partecipazione alle
* Università degli Studi di Palermo, University of Glasgow.
1 Si veda per una trattazione più completa del tema, Iannaccone (1998).

To continue reading

Request your trial

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT