Directive 95/47/EC of the European Parliament and of the Council of 24 October 1995 on the use of standards for the transmission of television signals
Published date | 23 November 1995 |
Official Gazette Publication | Official Journal of the European Communities, L 281, 23 November 1995 |
Direttiva 95/47/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, relativa all'impiego di norme per l'emissione di segnali televisivi
Gazzetta ufficiale n. L 281 del 23/11/1995 pag. 0051 - 0054
DIRETTIVA 95/47/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 24 ottobre 1995
relativa all'impiego di norme per l'emissione di segnali televisivi
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,
visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l'articolo 57, paragrafo 2, l'articolo 66 e l'articolo 100 A,
vista la proposta della Commissione (1),
visto il parere del Comitato economico e sociale (2),
conformemente alla procedura di cui all'articolo 189 B del trattato (3),
considerando che, con le decisioni 89/337/CEE (4) e 89/630/CEE del Consiglio (5), la Comunità ha riconosciuto l'importanza strategica dei servizi televisivi avanzati e ad alta definizione (HDTV) per l'industria europea dell'elettronica di consumo e per l'industria europea della televisione e del cinema ed ha definito il quadro strategico per l'introduzione in Europa dei servizi televisivi avanzati e dei servizi HDTV;
considerando che gli obiettivi della strategia per l'introduzione della HDTV in Europa costituiscono parte integrante della politica della Comunità nel settore audiovisivo, nei cui confronti si deve riaffermare l'importanza della direttiva 89/552/CEE del Consiglio, del 3 ottobre 1989, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri concernenti l'esercizio delle attività televisive (6), e che essi debbono tener conto di altri obiettivi di tale politica nella prospettiva dello sviluppo di una potenzialità europea nel settore audiovisivo, che comprendono obiettivi strutturali quali lo sviluppo della produzione in paesi o regioni dotati di una potenzialità ridotta nel settore audiovisivo;
considerando che la direttiva 92/38/CEE del Consiglio, dell'11 maggio 1992, relativa all'adozione di standard per l'emissione via satellite di segnali televisivi (7), ha definito un quadro regolamentare di norme per la diffusione di servizi radiotelevisivi avanzati per programmi televisivi basati sulla norma HD-MAC (8), per l'emissione via satellite e via cavo dell'HDTV non completamente numerico, e sulla norma D2-MAC (9) per le altre emissioni via satellite e via cavo non completamente numeriche nel formato panoramico caratterizzato dal rapporto d'immagine di 16:9;
considerando che la decisione 93/424/CEE del Consiglio, del 22 luglio 1993, su un piano d'azione per l'introduzione in Europa di servizi televisivi avanzati (10), intende promuovere il formato panoramico 16:9 (625 o 1 250 linee), indipendentemente dalla norma televisiva europea utilizzata e dal modo di trasmissione impiegato (su base terrestre, via satellite o via cavo);
considerando che l'articolo 7 della direttiva 92/38/CEE prevedeva che la Commissione presentasse una relazione sugli effetti dell'applicazione della direttiva stessa, sull'evoluzione del mercato, in particolare sulla penetrazione del mercato misurata con criteri obiettivi, sull'uso del sostegno finanziario della Comunità e, se necessario, presentasse al Consiglio proposte intese ad adeguare la direttiva stessa a tali sviluppi;
considerando che, per conseguire gli obiettivi comunitari indicati nelle decisioni sopracitate e per contribuire, a norma dell'articolo 7 A del trattato, al buon funzionamento del mercato interno della radiodiffusione di segnali televisivi, è necessario procedere all'adozione di un formato comune per le emissioni in formato panoramico;
considerando che il rapporto d'immagine 16:9 che caratterizza il formato panoramico è stato adottato su scala mondiale dall'Unione internazionale delle telecomunicazioni (UIT) (11) per la televisione ad alta definizione e che è auspicabile e possibile sviluppare il mercato dei servizi e dei prodotti televisivi avanzati in formato panoramico aventi il medesimo rapporto d'immagine di 16:9;
considerando che ai fini della presente direttiva i servizi televisivi in formato panoramico devono soddisfare il seguente requisito minimo: utilizzare un sistema di...
To continue reading
Request your trialUnlock full access with a free 7-day trial
Transform your legal research with vLex
-
Complete access to the largest collection of common law case law on one platform
-
Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues
-
Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options
-
Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions
-
Trusted by 2 million professionals including top global firms
-
Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

Unlock full access with a free 7-day trial
Transform your legal research with vLex
-
Complete access to the largest collection of common law case law on one platform
-
Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues
-
Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options
-
Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions
-
Trusted by 2 million professionals including top global firms
-
Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

Unlock full access with a free 7-day trial
Transform your legal research with vLex
-
Complete access to the largest collection of common law case law on one platform
-
Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues
-
Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options
-
Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions
-
Trusted by 2 million professionals including top global firms
-
Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

Unlock full access with a free 7-day trial
Transform your legal research with vLex
-
Complete access to the largest collection of common law case law on one platform
-
Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues
-
Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options
-
Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions
-
Trusted by 2 million professionals including top global firms
-
Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

Unlock full access with a free 7-day trial
Transform your legal research with vLex
-
Complete access to the largest collection of common law case law on one platform
-
Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues
-
Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options
-
Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions
-
Trusted by 2 million professionals including top global firms
-
Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations
