Altiero Spinelli e l’Europa

Pages729-730

Page 729

Altiero Spinelli e l’Europa. Giorgio Napolitano. Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 1-94.

Non può ritenersi solo formale l’omaggio che Giorgio Napolitano offre ad Altiero Spinelli, nel centenario della sua nascita, attraverso la pubblicazione di un avvincente volume che racchiude, dopo una introduzione, nove interventi scritti dal 1986 al 2006.

Giorgio Ruffolo, “compagno ed amico” di entrambi, nella sua bella prefazione parla non a caso di scritti “partigiani” e tali non potevano non essere quelli di chi a buona ragione può definirsi il più autorevole erede e continuatore dell’opera, sia politica che intellettuale, di Altiero Spinelli “l’uomo di una sola causa” ed il “maggior profeta dell’idea d’Europa”, uno degli uomini che “fanno la storia” e non la subiscono.

Napolitano, nella sua alta veste istituzionale, celebra nel modo più degno Spinelli e non a caso la sua Presidenza si è immediatamente caratterizzata in senso fortemente “europeista”, a partire dalla prima uscita pubblica a Ventotene: si tratta di un vero e proprio debito di riconoscenza non solo personale ma soprattutto politico verso una personalità cui viene riconosciuto il merito, fra l’altro, di aver contribuito in maniera significativa a portare il PCI nei solchi del...

To continue reading

Request your trial

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT