Il modello sociale europeo e la politica sociale dell'Unione Europea

AuthorGaetana Trupiano
ProfessionUniversità degli Studi Roma Tre
Pages99-108
La politica sociale europea
99
Il modello sociale europeo
e la politica sociale dell’Unione Europea
Gaetana Trupiano*
Abstract. The presence of a severe economic and financial crisis forced many EU countries
to reduce government spending and welfare benefits. However, the European social model,
based on labor protection and shewed toward pension, health and welfare, it is still in place.
The paper outlines the various European models of social protection: Nordic, Anglo-Saxon,
Continental and Mediterranean. It focus on the Open Method of Coordination for social
policy coordination. At European level, are relevant the conclusions of the 2000 Lisbon
strategy for social inclusion, the fight against poverty, sustainability of pension and health
systems. With Europe 2020 interventions are related to issues such as youth employment, the
labour market reform and welfare policies.
Keywords: European Social Model; National Welfare State; European Social Policy
1. Introduzione
Il modello sociale europeo, che alcuni studiosi identificano con il
welfare state e lo stato sociale, pur con le rilevanti differenziazioni tra
i diversi paesi, resta alla base dei comportamenti e delle convinzioni
presenti da tempo in Europa.
Certamente la crisi economica, iniziata nel 2008 e non ancora su-
perata, ha contribuito a rafforzare da parte dell’Unione Europea, UE,
le regole economico-fiscali rivolte ai paesi in crisi fiscale. Tale consta-
tazione non significa, tuttavia, che necessariamente si debba rinuncia-
re al modello sociale europeo basato su regole di tutela del lavoro,
presenza di ammortizzatori sociali, spese pensionistiche e per la salu-
te, considerate attualmente non sempre sostenibili dalla situazione
economica. Gli obiettivi europei relativi al pareggio di bilancio e alla
riduzione consistente del debito pubblico hanno, comunque, richiesto
una razionalizzazione degli interventi di ristrutturazione del mercato
del lavoro, rivedendo i sistemi nazionali di welfare.
* Università degli Studi Roma Tre

To continue reading

Request your trial

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT