Council Directive 84/532/EEC of 17 September 1984 on the approximation of the laws of the Member States relating to common provisions for construction plant and equipment
Published date | 19 November 1984 |
Official Gazette Publication | Official Journal of the European Communities, L 300, 19 November 1984 |
Direttiva 84/532/CEE del Consiglio del 17 settembre 1984 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle disposizioni comuni in materia di attrezzature e macchine per cantieri edili
Gazzetta ufficiale n. L 300 del 19/11/1984 pag. 0111 - 0122
edizione speciale finlandese: capitolo 13 tomo 14 pag. 0097
edizione speciale spagnola: capitolo 13 tomo 18 pag. 0121
edizione speciale svedese/ capitolo 13 tomo 14 pag. 0097
edizione speciale portoghese: capitolo 13 tomo 18 pag. 0121
++++
DIRETTIVA DEL CONSIGLIO
del 17 settembre 1984
per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle disposizioni comuni in materia di attrezzatura e macchine per cantieri edili
( 84/532/CEE )
IL CONSIGLIO DELLE COMUNITÀ EUROPEE ,
visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea , in particolare l ' articolo 100 ,
Vista la proposta della Commissione ( 1 ) ,
visto il parere del Parlamento europee ( 2 ) ,
visto il parere del Comitato economico e sociale ( 3 ) ,
considerando che , in ogni Stato membro , le attrezzature e le macchine per cantieri devono presentare determinate caratteristiche tecniche oggetto di norme cogenti ; che tali norme differiscono da uno Stato membro all ' altro e che , a causa delle loro disparità , ostacolano gli scambi all ' interno della Comunità europea ;
considerando che tali ostacoli all ' istituzione ed al funzionamento del mercato comune possono essere ridotti o eliminati se le stesse prescrizioni sono applicate da tutti gli Stati membri a titolo complementare o in sostituzione delle legislazioni attuali ;
considerando che le disposizioni della presente direttiva si applicano alle attrezzature e macchine per cantieri ; che lo scopo principale di tali disposizioni è di garantire la protezione dell ' ambiente dai rumori trasmessi attraverso l ' aria nonchù la prevenzione degli infortuni sul lavoro ad eccesione di quelle direttamente legata ai mezzi di sollevamento ; che perciò i mezzi di sollevamento per cantieri saranno eventualmente oggetto di disposizioni particolari ;
considerando che per proteggere efficacemente gli utenti ed i terzi è necessario un controllo dell ' osservanza di dette disposizioni tecniche ; che le procedure di controllo esistenti differiscono da uno Stato membro all ' altro ; che per realizzare la libera circolazione di attrezzature e macchine per cantieri all ' interno del mercato comune e per evitare molteplici controlli che costituiscono altrettanti ostacoli alla libera circolazione di attrezzature e macchine è opportuno istituire fra gli Stati membri un reciproco riconoscimento delle operazioni do controllo ;
considerando che , per facilitare questo reciproco riconoscimento dei controlli , è opportuno , istituire in particolare idonee amministrative che procedano l ' immissione sul mercato di tali macchine , e precisamente : l ' omologazione CEE , la certificazione CEE , la verifica CEE e l ' autocertificazione CEE ; che è opportuno armonizzare i criteri da prendere in considerazione per designare gli organismi autorizzati incaricati di effettuare la certificazione CEE ;
considerando che i regolamenti nazionali nel settore delle attrezzature e macchine per cantieri hanno come oggetto numerose categorie di attrezzature e di macchine , di uso molto diverso ; che opportuno fissare mediante la presente direttiva le disposizioni generali riguardanti le procedure di omologazione CEE , di certificazione CEE , di verifica CEE e di autocertificazione CEE ; che direttive particolari per ogni categoria di attrezzature e macchine per cantieri definiscono le prescrizioni relative alla realizzazione tecnica , alle modalità di controllo di tali attrezzature e macchine e , se necessario , le condizioni in cui le prescrizioni tecniche comunitarie si sostituiscono alle disposizioni nazionali preesistenti ;
considerando che la presente direttiva non pregiudica le disposizioni della direttiva 70/156/CEE del Consiglio , del 6 febbraio 1970 , concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative all ' omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi ( 4 ) , modificata da ultimo dalla direttiva 80/1267/CEE ( 5 ) ;
considerando che alcune attrezzature o macchine per cantieri immesse sul mercato , pur essendo conformi alle direttive speciali che li riguardano , possono compromettere la sicurezza o la salute ; che pertanto è opportuno definire una procedura destinata a ovviare a questo pericolo ;
considerando che per tener del progresso della tecnica è necessario un sollecito adeguamento delle prescrizioni tecniche nelle direttive relative alle attrezzature e macchine per cantieri ; che è opportuno , per facilitare l ' applicazione dei provvedimenti all ' uopo necessari prevedere una procedura che instauri una stretta cooperazione tra gli Stati membri e la Commissione nell ' ambito di un comitato per l ' adeguamento al progresso tecnico delle direttive volte ad eliminare gli ostacoli tecnici agli scambi intracomunitari nel settore delle attrezzature e macchine per cantieri ,
HA ADOTTATO LA PRESENTE DIRETTIVA :
CAPITOLO I
Definizioni
Articolo 1
1 . A norma della presente direttiva con il termine « attrezzatura » si intendono le attrezzatura , le apparecchiature , gli impianti e le macchine per cantieri , o i loro elementi , che , a seconda del tipo di costruzione , servono ad effettuare lavori nei cantieri edili e di ingegneria civile senza essere destinati principalmente al trasporto delle merci o delle persone . 2 . La presente direttiva si applica solo alle attrezzature dei cantieri edili e di ingegneria civile di cui al presente paragrafo 1 , per le quali modalità di applicazione particolareggiate sono definite nelle direttive particolari di cui all ' articolo 3 .
3 . Dal settore di applicazione della presente direttiva sono esclusi i trattori agricoli e forestali e gli apparecchi di sollevamento .
Articolo 2
$A norma della presente direttiva , s ' intende per :
« Omologazione CEE » , la procedura mediante la quale uno Stato membro constata , previa prova , e attesta prova , e attesta che un tipo di attrezzatura di cui all ' articolo 1 è conforme alle prescrizioni armonizzate indicate nella presente direttiva e nelle direttive particolari che la riguardano ;
« Certificazione CEE » , la procedura mediante la quale un organismo autorizzato a tal fine da uno Stato membro constata , previa prova , e attesta che un tipo di attrezzatura è conforme alle prescrizioni armonizzate indicate nella presente direttiva e nelle direttive particolari che la riguardano ;
« Verifica CEE » , la procedura che consente ad uno Stato membro di attestare , previa prova , la conformità di ciascuna attrezzatura alle prescrizioni armonizzate indicate nella presente direttiva e nelle direttive particolari che la riguardano ;
« Autocertificazione CEE » , la procedura mediante la quale il costruttore , o il suo mandatario residente nella Comunità , certifica , sotto la propria responsabilità , che un ' attrezzatura è conforme alle prescrizioni armonizzate indicate nella presente direttiva e nelle direttive particolari che la riguardano .
Articolo 3
1 . Per tutte le attrezzature , direttive a carattere generale fissano le prescrizioni armonizzate , in particolare quelle concernenti la sicurezza sul lavoro e il metodo di misura dei livelli di emissione sonora delle attrezzature .
2 . Le direttive particolari precisano , per le categorie di attrezzature da esse contemplate , le prescrizioni tecniche di realizzazione e di funzionamento e precisano inoltre la o le procedure , di cui all ' articolo 2 , che vi si applicano .
CAPITOLO II
Omologazione CEE
1 . Quando è prescritta da una direttiva particolare , l ' omologazione CEE costituisce condizione preliminare all ' immissione in commercio o in servizio e all ' utilizzazione di un ' attrezzatura .
2 . Gli Stati membri , su richiesta del costruttore , oppure del suo mandatario residente nella Comunità , precedono all ' omologazione CEE di ogni tipo di attrezzatura che risulti...
To continue reading
Request your trialUnlock full access with a free 7-day trial
Transform your legal research with vLex
-
Complete access to the largest collection of common law case law on one platform
-
Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues
-
Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options
-
Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions
-
Trusted by 2 million professionals including top global firms
-
Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

Unlock full access with a free 7-day trial
Transform your legal research with vLex
-
Complete access to the largest collection of common law case law on one platform
-
Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues
-
Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options
-
Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions
-
Trusted by 2 million professionals including top global firms
-
Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

Unlock full access with a free 7-day trial
Transform your legal research with vLex
-
Complete access to the largest collection of common law case law on one platform
-
Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues
-
Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options
-
Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions
-
Trusted by 2 million professionals including top global firms
-
Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

Unlock full access with a free 7-day trial
Transform your legal research with vLex
-
Complete access to the largest collection of common law case law on one platform
-
Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues
-
Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options
-
Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions
-
Trusted by 2 million professionals including top global firms
-
Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations

Unlock full access with a free 7-day trial
Transform your legal research with vLex
-
Complete access to the largest collection of common law case law on one platform
-
Generate AI case summaries that instantly highlight key legal issues
-
Advanced search capabilities with precise filtering and sorting options
-
Comprehensive legal content with documents across 100+ jurisdictions
-
Trusted by 2 million professionals including top global firms
-
Access AI-Powered Research with Vincent AI: Natural language queries with verified citations
