Nbr. 3-2011, September 2011
Indice
- Elenco delle abbreviazioni
- La sentenza Zambrano: prodromi e conseguenze di una pronuncia inattesa
- Il dialogo tra Corte di giustizia e Corti supreme degli Stati membri: il caso del mandato di arresto europeo
- Osservazioni sul contenuto e sul valore giuridico del preambolo del Trattato sull'Unione europea
- L'applicazione del diritto antitrust da parte dei giudici nazionali: l'influenza dell''armonizzazione negativa' della Corte di giustizia e l'esperienza italiana
- La politica comune della pesca nel Trattato sul funzionamento dell'Unione europea
- Historical Injustices: legittimazione passiva e forme della riparazione nel diritto internazionale ed europeo
- Il principio di eguaglianza nel diritto dell'Unione europea alla luce della più recente giurisprudenza della Corte di giustizia in materia di assicurazioni
- Le discriminazioni in base all'età nella più recente giurisprudenza della Corte di giustizia: da Mangold a Georgiev e oltre
- La direttiva sulla tratta di esseri umani tra cooperazione giudiziaria penale, contrasto dell'immigrazione illegale e tutela dei diritti
- Pietro Gargiulo (a cura di), Politica e diritti sociali nell'Unione europea. Quale modello sociale europeo?, Napoli, Editoriale Scientifica, 2011
- Libri ricevuti
- Indice degli autori